Come un grande specchio il video mi permetteva di vedere me stesso e le mie idee nello stesso istante in cui queste venivano pensate. La ricerca della bella immagine passava in secondo piano mentre assumeva una grande importanza il concetto. Successivamente il video è diventato per me quasi uno strumento musicale come estensione delle possibilità del performer in situazioni live.
Inserito da Michele Sambin il
11/10/2013
in
Inserito da Michele Sambin il
11/12/2020
in
dalla video installazione
Inserito da Michele Sambin il
16/11/2020
in
Inserito da Michele Sambin il
04/02/2019
in
Parco senza confini- Masseria Alti Pareti
Inserito da Michele Sambin il
30/05/2016
in
Inserito da Michele Sambin il
20/05/2016
in
La scena del tavolo con Flavia e Gianni
Inserito da Michele Sambin il
20/05/2016
in
corpi inqueti nell'oscurità
Un non luogo abitato da corpi giovani che con energia febbrile si rivolgono allo spettatore. Cosa vogliono? Read more about Ignudi
Inserito da Michele Sambin il
20/05/2016
in
La performance mette in vita la famosa foto di Man Ray. In situazione live è lo spettatore a creare la connessione tre i gesti sonori sul corpo del violoncello e il rapporto erotico con il corpo femminile. Read more about Le Violon d'Ingres
Inserito da Michele Sambin il
15/10/2015
in
Looking for Listening, 1977-2015 e una selezione di suoi disegni e progetti su carta.
Nell'ambito del ciclo di incontri e mostre dedicati alla storia del video d'artista italiano tra gli anni Sessanta e Settanta, La VideotecaGAM presenta il lavoro di Michele Sambin Looking for listening, 1977-2015 e una selezione di suoi disegni e progetti su carta. Read more about Michele Sambin alla VideotecaGAM
Inserito da Michele Sambin il
11/10/2015
in
video performance per voce, cello, sax e telecamera
Pagine